Il II RAPPORTO ETALENTUM SU TENDENZE E SFIDE NELLA GESTIONE DEI TALENTI affronta come le aziende gestiscono una nuova realtà in cui nello stesso ambiente lavorativo coesistono diverse generazioni, ognuna con un modo di affrontare il lavoro e caratteristiche differenti.
Secondo i dati di Etalentum, il 95% delle aziende afferma che è vantaggioso avere team composti da persone di generazioni diverse e l'87% crede che migliori persino le prestazioni, anche se la metà (il 47%) ammette che gestire questa diversità è una sfida.
Tra i principali aspetti positivi, gli imprenditori sottolineano una maggiore diversità di prospettive, poiché la combinazione di esperienze e approcci di generazioni diverse arricchisce il processo decisionale e promuove l'innovazione. Segnalano anche come vantaggio la condivisione delle conoscenze tra dipendenti più giovani ed esperti, creando un ambiente di apprendimento continuo e un miglioramento delle prestazioni del team.