Offer description
Per una solida e affermata realtà commerciale con sede in Lombardia, siamo alla ricerca di un Direttore Amministrazione e Finanza di elevato profilo, dinamico, proattivo e con una solida preparazione tecnica, orientato all'efficienza operativa e capace di definire e implementare strategie finanziarie, in linea con le dinamiche specifiche del settore.
Obiettivi del ruolo
- Conformità normativa e controllo: assicurare la gestione amministrativa, fiscale e finanziaria nel pieno rispetto delle leggi.
- Supporto strategico: fornire un supporto di alto valore aggiunto nella definizione, declinazione e implementazione delle strategie aziendali.
- Efficienza e risultati: assicurare un'organizzazione efficiente e dimensionata per raggiungere i risultati attesi nell'area di responsabilità.
- Sviluppo del team: garantire la crescita delle competenze dei collaboratori per massimizzare il potenziale e mantenere la competitività della struttura organizzativa.
Responsabilità estese:
- Gestione contabile e fiscale: garantire che gli adempimenti amministrativi e fiscali dell?impresa rispettino i principi contabili civilistici, le normative fiscali vigenti e siano conformi alle esigenze aziendali. Responsabile della predisposizione del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato di Gruppo.
- Gestione Integrata delle aree finanziarie e amministrative: guidare e supervisionare con competenza le aree di amministrazione generale, contabilità (generale, analitica e dei costi, con focus sulla marginalità dei prodotti/linee), finanza aziendale (gestione del capitale circolante legato alle scorte e ai crediti commerciali), analisi degli scostamenti, tesoreria, reporting finanziario e fiscale. Contribuire alla ottimizzazione dei processi amministrativi e fiscali, sfruttando al meglio i sistemi ERP e gli strumenti di Business Intelligence per l'analisi delle performance commerciali e finanziarie.
- Pianificazione: responsabile del coordinamento con il Collegio Sindacale, le società di revisione e di audit esterno, deve guidare, dal punto di vista finanziario e amministrativo, i processi di gestione straordinaria del Gruppo (es. fusioni, acquisizioni, ristrutturazioni).
Minimum studies
Requisiti essenziali:
- Laurea Magistrale in Economia, Finanza, Amministrazione Aziendale; a titolo preferenziale, Master in aree di Finance, Controlling e Risk Management.
- Esperienza professionale pluriennale in ruoli di leadership.
- Conoscenza degli strumenti di finanza agevolata.
- Profonda e aggiornata conoscenza dei principi contabili italiani e internazionali (IAS/IFRS), delle normative fiscali e societarie, con una solida comprensione delle specificità del settore commerciale.
- Competenze nella gestione diretta di un team.
- Padronanza nell'utilizzo di sistemi ERP e di strumenti di Business Intelligence (BI) per l'analisi delle performance commerciali e finanziarie. Ottima conoscenza di Excel e di altri strumenti di produttività.
- Forte leadership, pensiero strategico e orientamento al business, con una spiccata sensibilità di bilanciamento tra le capacità di visione strategica e di execution.
- Eccellenti capacità di problem solving, capacità organizzative, di analisi critica e di sintesi, con una forte attenzione al dettaglio.
- Capacità di comunicare in modo efficace e persuasivo.
Minimum experience
- Supporto alla strategia e Business Partnership: supportare la definizione della strategia finanziaria necessaria a sostenere il raggiungimento degli obiettivi definiti dal Consiglio di Amministrazione nel piano strategico e nel budget. Agire come Business Partner per le diverse funzioni aziendali, ottimizzando i processi amministrativi per massimizzare efficacia ed efficienza e assicurando la necessaria integrazione.
- Relazioni con Stakeholder finanziari e commerciali: gestire e coltivare relazioni strategiche con istituti di credito, società di factoring/assicurazione crediti, revisori dei conti, consulenti fiscali e legali.
- Valutazione di opportunità commerciali e gestione del rischio: valutare la fattibilità finanziaria di nuove iniziative commerciali, aperture di nuovi canali o mercati. Identificare, valutare e mitigare i rischi finanziari specifici del settore commerciale (rischio di credito, obsolescenza delle scorte, fluttuazioni dei prezzi).
- Leadership e sviluppo del team Finance: Guidare, motivare e sviluppare un team finance performante, promuovendo una cultura di responsabilità, collaborazione e comprensione delle dinamiche commerciali.
Minimum languages
- Conoscenza fluente di lingua inglese e, a titolo preferenziale, lingua spagnola.